ED MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA: COSA CI ASPETTA PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO?
La Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, ha annunciato interventi importanti in merito all’attività scolastica nella scuola Primaria.
Sport e Salute , azienda pubblica controllata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, ha dato il via libera al piano straordinario di rilancio dell’attività motoria nel primo ciclo d’istruzione, in attesa dell’approvazione del provvedimento normativo all’esame del Parlamento che inserisce l’insegnante di Educazione Motoria nella scuola primaria.
Le scuole che aderiranno avranno la possibilità di disporre da 1 a 2 ore di lezione in compresenza con il docente specializzato che affiancherà la maestra per un anno, per un investimento in totale di 16,8 mln di euro.
Il provvedimento, visto l’investimento totale, è quindi previsto per poco più della metà della popolazione (1,5 mln su un totale di 2,5 mln di bambini)
Punti programmatici su cui poggerà l’intervento:
- Apprendimento delle capacità e degli schemi motori di base
- Orientamento allo sport
- Diffusione di sani stili di vita e di una alimentazione corretta.
Fonte: la Repubblica
Inoltre in un intervista alla Gazzetta dello Sport la Sottosegretaria allo Sport, Vezzali ha dichiarato:
“Portiamo i campioni olimpici nelle scuole, lavoriamo per i docenti di educazione motoria alla primaria”
Ha poi continuato: “Lavoriamo in maniera intensa con il ministro Bianchi e il sottosegretario Sasso. C’è il coinvolgimento di Palazzo Chigi. I risultati di Tokyo rappresentano anche un formidabile assist per centrare l’obiettivo. Intanto la crescita dei fondi del Piano straordinario di Sport e Salute contribuirà a garantire l’offerta in questi mesi”. Da settembre, poi, i campioni olimpici sbarcheranno nelle scuole: “Ogni medaglia ha una storia: bisogna raccontarla. Sapete quella che mi è rimasta impressa di più? Quella di Luigi Busà, che ha parlato della sua adolescenza difficile e dell’essere stato vittima di bullismo per il suo peso”.
Fonte: La Gazzetta dello Sport
Qualcosa si sta muovendo, le Olimpiadi e le molte vittorie (alcune inaspettate) sono state un modo bello e imprevisto per ricominciare a parlare di sport e di educazione motoria. Non facciamoci scappare via di mano questa opportunità, cerchiamo di portarla fino in fondo. Il nostro vuole essere un appello a tutte le forze e Istituzioni che nei prossimi mesi saranno le protagoniste di questo cambiamento. Continua a seguirci e ti terremo aggiornato su gli sviluppi…
Nella scuola Primaria c’è una fortissima necessità di un specialista in ed motoria (Laureato in Scienze Motorie), noi ne siamo consapevoli, per questo i nostri corsi mirano a formare sia insegnanti e sia i Laureati in Scienze Motorie perchè comprendiamo bene l’alta responsabilità di questo compito.
Vedi: CORSO DI FORMAZIONE PER L’ED MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Continua a seguirci e ti terremo aggiornato su gli sviluppi…
Comments
Sarei interessata per il corso di formazione
Gentile Anna, grazie del tuo interessamento.
A breve forniremo tutte le indicazioni per poter seguire al meglio il corso di formazione dedicato all’attività motoria nella scuola dell’infanzia.
Per ulteriori informazioni puoi scrivere una mail a: myeducationalplay@gmail.com