IL LINGUAGGIO DEL CORPO DEL DOCENTE COME SUPPORTO AL LINGUAGGIO VERBALE DEL BAMBINO
La comunicazione fra adulti e bambini nella scuola dell’infanzia si realizza attraverso il linguaggio del corpo. È un linguaggio che è perfettamente compreso dai bambini e che favorisce la relazione perché stimola l’adulto a ridurre la comunicazione verbale per entrare in un rapporto empatico e corporeo con i bambini.
L’intervento vuole spiegare come sia fondamentale per l’adulto riappropriarsi di questo linguaggio che tendenzialmente ha messo in secondo piano per dare maggior spazio a quello verbale.
Attraverso una spiegazione pratica e didattica dei concetti della comunicazione si può comprendere come attraverso il linguaggio del corpo passino un numero enorme di informazioni facilitando la relazione, aspetto indispensabile nella didattica con i bambini piccoli.
Un altro aspetto determinante è il concetto di “parlare facendo” che si realizza quando l’attività è guidata dal linguaggio del corpo mentre il linguaggio verbale serve a migliorare l’aspetto linguistico dei bambini.
RELATORE: Bruno Mantovani
PROSEGUIMENTO DEL CORSO
Caratteristiche
- Lezioni 2
- Quizzes 0
- Durata 50 hours
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 131
- Valutazioni autovalutazione
-
CORSO DI FORMAZIONE PER L'INFANZIA - PARTE 1