Piattaforma e-learning
info@educationalplay.it
ACCEDI

Accedi con le tue credenziali (nome utente e password)

Password smarrita?

Educational Play Educational Play
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EVENTI
  • BLOG
  • CORSI
  • Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EVENTI
  • BLOG
  • CORSI
  • Contatti
  • Home
  • Eventi
  • INCONTRO SULL’IMPORTANZA DEL MOVIMENTO E DEL GIOCO EDUCATIVO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Eventi

INCONTRO SULL’IMPORTANZA DEL MOVIMENTO E DEL GIOCO EDUCATIVO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Ora di inizio

18:00

20 Settembre 2021

Ora di fine

19:00

20 Settembre 2021

EVENTO GRATUITO


L’incontro ha lo scopo di sensibilizzare i presenti sull’importanza del gioco e dell’attività motoria per i bambini nella fascia d’età 3-6 anni, presentando anche alcuni contenuti pratici di pronto utilizzo.

Verranno inoltre forniti spunti di base per comprendere corretti stimoli e adeguate modalità operative al fine di sviluppare fra tutti i presenti una rinnovata volontà nell’attivare motoriamente i propri bambini.

Chi può partecipare:

  • Gli/Le insegnanti della Scuola dell’Infanzia
  • I laureati e Laureandi in Scienze Motorie
  • Tutti gli operatori del movimento che operano con i bambini di questa età.

Argomenti di discussione:

– La possibilità per le maestre, i maestri e gli operatori di questa fascia d’età di stimolare i bambini con tantissime esperienze permettendo loro di acquisire una grande disponibilità corporea.

– La scuola dell’infanzia è identificata come un periodo fondamentale nella vita di ogni bambino perché è il momento in cui si appropria del mondo, delle sue regole, delle sue relazioni, utilizzando il movimento del corpo per acquisire ogni nuovo concetto, in questo contesto la materia dell’educazione civica può essere vissuta e i suoi concetti acquisiti attraverso le esperienze corporee.

– L’importanza di un corretto clima di apprendimento ludico-motorio nel bambino andando a toccare gli aspetti relativi al movimento. Filo conduttore di tutto l’evento è l’importanza del gioco per il bambino!

– La comunicazione fra adulti e bambini nella scuola dell’infanzia si realizza attraverso il linguaggio del corpo, un linguaggio che è perfettamente compreso dai bambini e che favorisce la relazione perché stimola l’adulto a ridurre la comunicazione verbale per entrare in un rapporto empatico e corporeo con i bambini.

– La rilevanza degli interventi precoci al fine di ridurre l’impatto che l’insorgenza dei disturbi del neurosviluppo ha sulla vita del bambino, promuovendo comportamenti adattivi e riducendo quelli disfunzionali.

– Come l’attività motoria nella scuola dell’infanzia sia nelle mani delle insegnanti e degli insegnati, le quali devono organizzare le attività, occupandosi non solo dell’aspetto tecnico ma anche e soprattutto dell’aspetto inclusivo.

– Verranno affrontate le basi del processo di lateralizzazione per la rappresentazione della maturazione del sistema nervoso al fine di definire quale parte del corpo sia dominante.

– L’intervento vuole aiutare una riflessione sull’argomento perché chi opera nella scuola dell’infanzia possa comprendere come coinvolgere il corpo in ogni attività didattica proposta ai bambini.

In questa occasione verrà anche presentato il nuovo corso di Educational Play dal titolo:

“Il gioco come educazione motoria nella scuola dell’infanzia”

Relatori: 

Per questo importante evento gratuito sono stati coinvolti docenti Universitari, neuropsichiatri e docenti che operano da anni con l’età a cui si fa riferimento (3-6 anni)

  • Bruno Mantovani
  • Giuseppe Diana
  • Chiara Caglio

 

Possibilità di intervenire commentando e ponendo le proprie domande e i propri dubbi ai relatori


Dove seguire l’incontro:

 

 

Pagina YOUTUBE di Educational Play

 

 

Pagina FACEBOOK di Educational Play

 

CHI VIENE CON NOI?

Bruno Mantovani

Bruno Mantovani

Insegnante Chiara Caglio

Chiara Caglio

Relatore Giuseppe Diana

Giuseppe Diana

  • Condividi su:

Evento precedente

L’educazione fisica nella scuola primaria: l’importanza dell’attività fisica come apprendimento

    Comments

  1. Lucia Libero
    17 Settembre 2021

    Salve, mi interessa e vorrei sapere cosa devo fare per collegarmi all’evento

    Rispondi
    • Educational Play Team
      Educational Play Team
      19 Settembre 2021

      Salve Lucia,
      Per partecipare basta collegarsi alla Pagina YOUTUBE o su quella Facebook di Educational Play

      Rispondi
      • Barbata
        20 Settembre 2021

        Buonsera, vorrei partecipare all’evento di oggi, ho accesso diretto o mi dovete autorizzare voi? Grazie Barbara Pistis

        Rispondi

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prenotazione evento

  • Posti disponibili totali
    500
  • Posti prenotati
    45
  • Costo
    GRATIS
  • Quantità da prenotare

Contatto

myeducationalplay@gmail.com

 

Lnk utili

  • News
  • Privacy policy
  • Chi siamo
  • Contatti

Social Links

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Newsletters

Iscriviti per ricevere aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta. Ci impegniamo a non inviarti spam.

Copyright 2021 © Educational Play. Tutti i diritti riservati. Email: myeducationalplay@gmail.com - P. IVA: 11634120965